Retribuzione e contributi per colf e badanti

Retribuzione e contributi per colf e badanti

Gli importi minimi per gli stipendi dei collaboratori domestici sono definiti dal CCNL e aumentano ogni anno, a gennaio, grazie alla rivalutazione ISTAT.

Lo stipendio di colf, badanti e babysitter deve essere corrisposto entro il giorno 10 del mese successivo. In quell’occasione, inoltre, il datore di lavoro consegna al lavoratore domestico la busta paga del mese di competenza.

Ogni anno, almeno 30 giorni prima della scadenza dei termini per la presentazione della dichiarazione dei redditi, il datore di lavoro deve consegnare al lavoratore il modello CU. Questa certificazione riporta l’ammontare complessivo delle somme erogate nell’anno, che formano la retribuzione globale che è quindi composta da:

  • Retribuzione minima contrattuale,
  • Eventuali scatti di anzianità
  • Eventuale compenso sostitutivo di vitto e alloggio
  • Eventuale superminimo che modifica la paga base.

Inquadramento e livelli

I lavoratori domestici sono inoltre inquadrati in base a diversi livelli predefiniti dal CCNL.
Ai livelli (A-B-C-D) abbiamo i Collaboratori Familiari o Colf addetti alla casa.
Ai livelli (S – Super) gli Assistenti Familiari, che oltre alla cura della casa, dovranno occuparsi di persone autosufficienti e non.

La tabella dei livelli somma le competenze dall’alto verso il basso.
Per esempio: una lavoratrice domestica inquadrata con un livello BS dovrà occuparsi di tutte le competenze proprie dei livelli A + AS + B che la precedono.

L’assistito: autosufficiente o no?

La non autosufficienza dell’assistito è documentata dalla legge 104/92 o dal certificato del medico di base. Quest’ultimo attesta che l’assistito non è in grado di svolgere in autonomia le normali attività della vita quotidiana, come: assumere alimenti, funzioni fisiologiche, igiene personale, deambulare, indossare indumenti.

Si può rinunciare a dichiarare la non autosufficienza, rinunciando ai relativi benefici fiscali e assistenziali che i soli contratti con inquadramento CS e DS prevedono.

CATEGORIE

A: Colf senza esperienza

AS: Dama di compagnia

B: Colf con esperienza

BS: Badante per persona autosufficiente

C: Cuoco

CS: Badante per persona non autosufficiente

D: Maggiordomo

DS: Infermiere, OSS


Convivenza e orari di lavoro

I lavoratori possono essere:

  • Non conviventi (la loro retribuzione è calcolata su base oraria) fino a un massimo di 40 ore settimanali e 8 ore giornaliere. Hanno diritto ad almeno un giorno libero a settimana.
  • Conviventi (la cui retribuzione è pagata su base mensile) possono lavorare fino ad un massimo di 54 ore settimanali e 10 giornaliere intervallate da due ore di riposo quotidiano. Hanno diritto ad un giorno intero più un’altra metà giornata di riposo alla settimana.
    La notte non è comunque considerata lavorativa anche se godono di vitto e alloggio.
  • Conviventi ad orario ridotto, possono solo essere addetti alla cura della casa o della persona autosufficiente, ma non alla persona non autosufficiente. Sono inquadrati nei livelli B, BS e C, e lavorano entro le fasce orarie 6/14 – 14/22, fino a 3 giorni a settimana. Possono comunque godere di vitto e alloggio.

I lavoratori in regime di convivenza, sia a tempo pieno che ridotto, devono ricevere dal datore di lavoro la retribuzione mensile intera stabilita dal CCNL, indipendentemente dall’orario di lavoro contrattualizzato. Significa che una lavoratrice convivente con un contratto a 54 ore settimanali percepirà la stessa retribuzione base di un’altra lavoratrice di pari livello con un contratto per un orario inferiore.

Minimi REtributivi 2019


SERVIZI PER LE FAMIGLIE

Servizi per le Famiglie Pianezza

Scopri di più

SERVIZI PER I LAVORATORI

Servizi per i Lavoratori Pianezza

Scopri di più

CONTATTACI SENZA IMPEGNO PER UNA CONSULENZA GRATUITA

Professionalità ed esperienza al tuo servizio

Ddomia Contratto Collettivo Nazionale di Lavoro

Ddomia Pianezza

(+39) 011 5858375

(+39) 331 1970361

Via Dora Riparia 1, 10044 Pianezza (TO)

ddomiapianezza@gmail.com


Ddomia - Sito web nazionale

© 2023 tutti i diritti riservati - Khelyoon di Mancuso Katiuscia - P.IVA 12121440015